Continuo a leggere su questo sito, in merito al museo MITI di Fermo,notizie inesatte e commenti, in molti casi, a dir poco approssimativi. Intanto, vorrei ricordare che, dopo oltre vent’anni nei quali le Officine Storiche del Montani erano in una condizione pietosa e letteralmente cadente, grazie alla progettualità della Provincia di Ascoli Piceno prima e della Provincia di Fermo poi, ne è stata recuperata e ristrutturata un’ala e, in essa, si è costruito un museo multimediale sul cui pregio e sul cui valore ormai non vi sono più dubbi.
Mi fa, dunque, piacere che vi sia tanta preoccupazione sull’apertura del MITI (per la verità, anche da parte di qualcuno che, all’inizio, lo aveva snobbato, se non avversato); ciò dimostra che – come per le altre strutture culturali aperte grazie anche all’impegno della Provincia di Fermo – esso è considerato ormai parte importante del nostro patrimonio museale.
Il MITI non è chiuso, ma aperto nei weekend e, in più, viene aperto in ogni occasione su richiesta o prenotazione; è inserito nella rete provinciale dei musei e gestito, con competenza ed attenzione, dalla società cooperativa “Sistema Museo” (la quale, per inciso, gestisce oltre cento strutture museali in undici regioni italiane, comprese le maggiori città del Paese).
In ogni occasione in cui è stato necessario, per l’ITI Montani è stata garantita l’apertura (gratuita o a carico della Provincia), per esempio in occasione delle visite delle scuole medie per l’orientamento scolastico o per gli alunni dello stesso Montani, così come per gli eventi dell’Associazione Ex-Allievi. D’altra parte, nessuno ha mai dimenticato che si tratta di un museo prevalentemente legato alla storia di questa pregevole istituzione scolastica.
Il MITI è stato aperto finora con fondi della Provincia di Fermo e, per i laboratori con le scuole del territorio, grazie alla partecipazione (sempre curata dalla Provincia) ad un bando della Regione Marche, bando a cui abbiamo appena risposto nuovamente.
Effettivamente, esso è stato chiuso per un periodo, del resto brevissimo, a seguito dell’ultimo decreto del Governo Renzi che ci ha tagliato un altro milione di euro; successivamente, è stato riaperto grazie all’uso di un piccolo residuo della rete provinciale dei musei.
L’aspetto che, in questa discussione, mi sembrerebbe più rilevante è che tutti gli Enti Locali, compresa la Provincia di Fermo (e, d’altra parte, anche le istituzioni scolastiche), debbono continuare a fare salti mortali per aprire e valorizzare il proprio patrimonio culturale e turistico (dunque, per produrre anche economia e ricchezza) mentre tutti gli ultimi Governi nazionali hanno costantemente tagliato risorse vive e produttive a Comuni e Province, senza ridurre minimamente gli sprechi; prova ne sia che, nonostante i tagli lineari, la spesa pubblica è in costante aumento.
Aggiungo, per inciso, che tagliare in questi campi significa anche aggravare la già allarmante disoccupazione giovanile (e per la verità, anche quella adulta), in molti casi laureata ed estremamente qualificata, sia sul versante culturale che turistico.
In merito alla questione del coinvolgimento dell’ITIS Montani, voglio precisare che, intanto essa vi è già stata, né poteva essere diversamente, nell’allestimento della struttura e nella definizione dei contenuti storici e museali ed è nostra intenzione, in collaborazione con il Comune capoluogo, con la rete provinciale dei musei, con l’associazione Ex-Allievi del Montani ma anche, per esempio, con associazioni come il FAI ed Italia Nostra, che hanno mostrato disponibilità in questo senso, definire, in modo rigoroso e serio, com’è giusto per una struttura di pregio come quella, una gestione plurale che ne garantisca (nella nuova situazione istituzionale delle Province) fruizione e promozione.
Di fronte alla disponibilità mia e del Presidente Cesetti a procedere subito, attraverso le famose “chiavi” ad un insegnante del Montani, la Dirigente Amministrativa del Servizio Cultura ci ha fatto, giustamente, notare che ciò non era possibile, per ragioni di copertura assicurativa, la cui estensione a terzi avrebbe comportato (questo dicono le normative sulla sicurezza e sulla trasparenza) tempi comunque più lunghi dell’estate.
Tanto rumore per nulla e troppa gente che parla senza avere l’accortezza di chiedere prima informazioni.
Il MITI è fruibile secondo le modalità che ho ricordato e non ci risulta che chiunque lo abbia voluto visitare abbia avuto difficoltà pratiche o di informazione; abbiamo istituito, tra l’altro (credo per la prima volta in questo territorio) un numero fisso, attivo dal lunedì al venerdì per informazioni e prenotazioni e c’è un sito della rete museale (www.museicomuni.it) che offre ogni informazione necessaria.
A settembre, come previsto da tempo, ci incontreremo con i soggetti che ho sopra ricordato per definire le nuove forme di gestione (per le quali dobbiamo necessariamente aspettare il decreto governativo sulle funzioni delle Province) di una struttura che prima non esisteva e adesso esiste, è visitata ed apprezzata da tanti.
Come si vede, non ci interessano le polemiche, ma lavorare per la cultura, per il territorio e per la scuola pubblica. A volte basterebbe alzare il telefono e chiedere come stanno le cose; ma in questo Paese, ormai, le buone abitudini e il buon senso sono fuori moda.
Redazione
email: redazione@informazione.tv
Tel 0734620707 - 0734623636 Fax 0734600390
Via Mazzini 13 - Fermo - Cookie Policy
Radio Fermo Uno iscritta nel Registro dei Giornali e dei Periodici del Tribunale di Fermo il 9 aprile 1988 con il numero 7. Il 20 giugno 2001 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, Cancelleria civile che la testata è divenuta anche un quotidiano on-line attraverso la pubblicazione sul sito www.radiofermouno.it. In data 16 maggio 2005 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, cancelleria civile, che dal sito www.radiofermouno.it è scaturita l'appendice on-line riguardante notizie di cronaca, economia, politica e sport, denominata www.informazione.tv
Engineered by JEF - Knowledge Applications
Carlo
09-08-2014 12:24 - #4Luigino
08-08-2014 12:20 - #3Piero
08-08-2014 12:17 - #2Marco
07-08-2014 19:22 - #1