L’ex consigliere comunale di Fermo, Valerio Ficcadenti, ha diffuso un comunicato per esprimere il suo punto di vista sulla situazione post-terremoto e sulla diatriba che nelle ultime settimane ha travolto il Liceo Classico Annibal Caro di Fermo.
"Il recente terremoto ha scosso il nostro territorio facendoci provare un profondo senso d'impotenza e la paura rischia di impegnare le nostre giornate perché ad ogni minima vibrazione o rumore ci allarmiamo. Per diversi giorni molti di noi hanno dormito malissimo ed alcuni continuano a farlo, ma la vita di tutti i giorni, scorrendo, ci riporta sulla via della normalità, aumentando le speranze che l'incubo sfumi.
Moltissimi ingegneri che si sono messi a disposizione per verificare l'agibilità delle strutture, hanno effettuato sopralluoghi facendo un lavoro encomiabile per il nostro comune e per quelli limitrofi. Tutti abbiamo deciso di affidarci alla loro preparazione e abbiamo dato loro fiducia sia quando hanno dichiarato inagibili le nostre case, che quando hanno fatto il contrario.
Personalmente spero che valga lo stesso ragionamento per quanto riguarda le strutture pubbliche e il loro futuro utilizzo! Mi auguro che la fiducia nei tecnici rimanga tale e che la loro professionalità possa estirpare, almeno in parte, la paura. Per fortuna, nella nostra amata Fermo la parola d'ordine non sarà "ricostruire", ma sarà "riabilitare". Riabilitare gli edifici pubblici alle loro funzioni e non cambiare radicalmente la loro natura. Dobbiamo rimetterli in sesto e renderli più resistenti usando le migliori tecniche sul mercato, riponendo, anche questa volta, la nostra fiducia nell'esperienza degli ingegneri e nella responsabilità delle amministrazioni locali che sorveglieranno i lavori e ne vaglieranno la bontà.
Non possiamo perdere tempo, dobbiamo metterci a lavoro immediatamente come ha fatto la provincia con l'Annibal Caro, che è stato dichiarato agibile al 90% da emeriti professori e esperti professionisti. Lì i lavori sono già iniziati e quanto prima gli studenti potranno tornare a frequentare il liceo nella sua storica sede, non senza paura, ma con la certezza che si è fatto il massimo per ripristinare una serena normalità".
Ficcadenti commenta così il motivo del suo intervento: "Io non sono solo un ex consigliere del comune in cui questa questione si sta svolgendo. Bensì, io sono anche un cittadino del centro storico di Fermo, profondamente interessato alle dinamiche che lo riguardano."
Redazione
email: redazione@informazione.tv
Tel 0734620707 - 0734623636 Fax 0734600390
Via Mazzini 13 - Fermo - Cookie Policy
Radio Fermo Uno iscritta nel Registro dei Giornali e dei Periodici del Tribunale di Fermo il 9 aprile 1988 con il numero 7. Il 20 giugno 2001 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, Cancelleria civile che la testata è divenuta anche un quotidiano on-line attraverso la pubblicazione sul sito www.radiofermouno.it. In data 16 maggio 2005 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, cancelleria civile, che dal sito www.radiofermouno.it è scaturita l'appendice on-line riguardante notizie di cronaca, economia, politica e sport, denominata www.informazione.tv
Engineered by JEF - Knowledge Applications
LauraR.
24-11-2016 12:31 - #13pino
22-11-2016 18:40 - #12restauriamo l'Annibal Caro
20-11-2016 16:25 - #11S12
20-11-2016 12:49 - #10lettore di informazione tv
20-11-2016 12:21 - #9Ferrari
18-11-2016 18:27 - #8pino
18-11-2016 17:24 - #7Stefano
18-11-2016 15:30 - #6un padre fermano
18-11-2016 13:08 - #5un nonno
18-11-2016 12:36 - #4EX
17-11-2016 17:55 - #3raf
17-11-2016 17:14 - #2una mamma
17-11-2016 16:02 - #1