La Rsa di Amandola si appresta a diventare la struttura sanitaria di riferimento di tutta l'area montana: è notizia di stamattina, infatti, l'accordo con l'Area Vasta 5 per estendere la possibilità del suo utilizzo ai residenti nei cinque comuni della Comunità Montana dei Sibillini (Comunanza, Montemonaco, Rotella, Force e Montedinove) che appartengono alla Provincia di Ascoli Piceno e all'Area Vasta 5.
“Si tratta di un obiettivo molto importante – commenta il dottor Tonino D'Angelo, direttore responsabile del distretto sanitario di Amandola -. Sono ventinove anni che lavoro qui e mi sono sempre messo a disposizione dei pazienti del territorio. La nascita della Provincia di Fermo e la sua separazione da quella di Ascoli hanno creato una sorta di fiume invisibile tra queste due comunità e mi sembrava importante ricongiungerle”.
Un traguardo ancora più rilevante se si considera che l'omologa struttura dell'Area Vasta 5 più vicina ai cinque comuni in questione si trova ad Acquasanta Terme: “Che un cittadino di Comunanza, tanto per fare un esempio, possa usufruire di questa residenza ad Amandola piuttosto che di quella ad Acquasanta mi sembra un bel risultato – prosegue D'Angelo - anche considerando il fatto che noi, prima di essere area vasta 4 o 5, facciamo parte di un'azienda sanitaria unica regionale”.
La Residenza Sanitaria Assistenziale di Amandola è una struttura socio-sanitaria fornita di 18 posti letto e destinata a soggetti non autosufficienti, anziani e non, non assistibili a domicilio, che necessitano di un'assistenza a medio termine (60/120 giorni) a carattere prevalentemente sanitario. Essa accoglie pazienti in via di stabilizzazione che richiedono un'alta intensità assistenziale a causa della presenza di esiti di patologie fisiche, psichiche, sensoriali o croniche.
La Rsa di Amandola, chiusa a lungo per via dei danni subiti a seguito degli eventi sismici, ha riaperto le proprie porte una ventina di giorni fa, riaccogliendo i pazienti che erano stati provvisoriamente trasferiti a Montegranaro. Una struttura che però, fino ad oggi, poteva accogliere solo i pazienti dell'Area Vasta 4 e che da adesso in avanti sarà invece la casa di tutta la Comunità Montana dei Sibillini.
Redazione
email: redazione@informazione.tv
Tel 0734620707 - 0734623636 Fax 0734600390
Via Mazzini 13 - Fermo - Cookie Policy
Radio Fermo Uno iscritta nel Registro dei Giornali e dei Periodici del Tribunale di Fermo il 9 aprile 1988 con il numero 7. Il 20 giugno 2001 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, Cancelleria civile che la testata è divenuta anche un quotidiano on-line attraverso la pubblicazione sul sito www.radiofermouno.it. In data 16 maggio 2005 è stato comunicato al Tribunale di Fermo, cancelleria civile, che dal sito www.radiofermouno.it è scaturita l'appendice on-line riguardante notizie di cronaca, economia, politica e sport, denominata www.informazione.tv
Engineered by JEF - Knowledge Applications
Aragorn
01-02-2018 17:44 - #2Domenico
30-01-2018 21:25 - #1